![7] Sandigliano (BI) - Autunno padano: spazi ❼](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vuaQF_0TVKq8aP5_np5XgcHDM3paNagn9jKxNg8NIzcFoJU6b-vBtceK_hK84Hd4iz1haKEt-2GaVI08iYKa8wOEHOomUg-1LHkcB2j1aWvEBSPnGbPIXWHj4E9Yh9xD2T=s0-d)
01BI Sandigliano N1110171.JPG#
Un terreno ben spianato
Una distesa di terra lavorata e null'altro, per ora.
Una decina di chilometri a sud di Biella - ai piedi dei monti - grandi spazi aperti e cascine isolate: mais (mèliga) e altro nella zona più alta e poi iniziano le risaie che continuano nel Vercellese.
Una cascina a Verrone
Cascina Argenta, posta al confine con Sandigliano, già esistene nel 1680 col nome di Piantina.
Una cascina fra le risaie tra Massazza e Salussola
zoom
Un campo solare a Massazza, sulla strada verso la Salussola-Verrone
zoom
Molto meglio i girasole!
Nessun commento:
Posta un commento