![1] Biella (BI): coppi, antenne e vecchi camini ❷](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_ssITPruq5JMMYq9zaEgN8ZLE55KOrJITge2D6C68VYZL4SVfclO9QAg3NZ_6ouP5cYqUzrbSLFks9N5vpIyoucpqcXxdTrv7AkyJrZDqX_ecIZ1d0WLqt6m8ebuLlIR3nX=s0-d)
01BI Biella N1108098.JPG
Dall'alto del quartiere di Riva, sulla sponda destra del torrente Cervo.
--------------------------
Riva è un quartiere di Biella.
Il quartiere è uno dei più antichi di Biella Piano, come testimoniato dagli scavi archeologici in cui si sono ritrovato reperti di età romana. È la diretta prosecuzione verso nord del rione centro, all'imbocco delle valli Oropa e Cervo.
La parte più antica si trova nella zona più a settentrione, dove l'insediamento era favorito dalla presenza della Roggia del Piano (corso d'acqua derivato dal torrente Oropa e che tuttora scorre sotto via Italia).
Un po' più a destra: la fabbrica sulla sponda sinistra ora è così ..

...all’inizio dell’Ottocento l’industria conciaria e soprattutto quella tessile (laniera in particolare), per la quale Biella ha oggi fama internazionale, concentrarono tutte le attività produttive proprio lungo le rive del Torrente Cervo.
Nessun commento:
Posta un commento