![1] La Bessa - Zubiena (BI), Vermogno: riparo  ❷](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vwTA6y64XdscU2T5FdBjEMUx9fOVN-lB9IIw4v1G5ffzb8SUFBhVhYpd5CV6rsX92X2nE1x9nBNovPlTvYb_eHnwgaEZ_6UR7cojmNy9vZe_5XygGb8ItW7AzmvlklGOba=s0-d)
01BI la Bessa - Zubiena, Vermogno N1111284.JPG - 
 ⊳MELIOR⊲
Masso-riparo preistorico
Un magnifico riparo sotto masso con corridoio in muratura a secco e gradini di accesso
-------------------------
La Riserva Naturale Speciale della Bessa, istituita nel 1985, è situata nel Piemonte settentrionale allo sbocco della Valle d’ Aosta e alla base delle pendici meridionali delle Alpi Biellesi, in provincia di Biella. Estesa per 7.5 kmq è delimitata a Nord dai resti di una morena del Pleistocene Inf. e dalle alluvioni quaternarie del torrente Elvo, a Sud da una seconda morena della stessa fase glaciale e dalla valle del torrente Olobbia. L’area della miniera [d'oro romana] le cui evidenze archeologiche sono databili al II/I secolo a.C. con tracce di frequentazioni anteriori rappresentate in gran parte da massi erratici con incisioni rupestri è costituita da 2 terrazzi di origine fluvioglaciale ricoperti, nel Terrazzo Superiore da cumuli di ciottoli ed in quello Inferiore da sabbie e ghiaie, residui del lavaggio per l’estrazione del metallo. (da 
VEDI) 
Un riparo più moderno?
 <<==Il castelliere
 <<==Il castelliere 
 
Nessun commento:
Posta un commento